Aggiornamenti

Aggiornamenti

AGGIORNAMENTO DALL’AIFA RELATIVO AL PIANO SANITARIO FARMACI PER IL TRATTAMENTO DELLA MALATTIA DI ALZHEIMER

Si è svolta da pochi giorni, la riunione relativa al Rinnovo del Consiglio e delle cariche. La Dott.ssa Maria Sofia Cotelli, medico neurologo dell’ ASST Valcamonica, si è aggiunta a noi desiderando affiancare la nostra realtà associativa.

Gliene siamo davvero grati. Con lei vicino il contributo che potremo offrire alle famiglie e caregiver sarà ora di grande valore. Questo il suo e il nostro obiettivo.

Una prima news importante, un aggiornamento dall’AIFA relativamente al piano sanitario farmaci per il trattamento della malattia di Alzheimer:


La nota AIFA 85, redatta in data 22.9.09, istituiva il piano terapeutico con prescrizione a carico del sistema sanitario nazionale per i farmaci per il trattamento della malattia di Alzheimer. In particolare le tre molecole inibitori di acetilcolinesterasi (Donepezil, Rivastigmina, Galantamina) sono utilizzate per la malattia di grado lieve (Mini Mental State Examination-MMSE tra 21 e 26) e moderato (Mini Mental State examination tra 10 e 20), mentre la memantina, un antagonista del recettore per il glutammato, è indicata in pazienti con malattia di grado moderato (MMSE tra 10 e 20) e severo (MMSE <10).

La recente determina della nota in data 21.03.23 conferma la prescrivibilità degli stessi con la possibilità di rinnovare il piano terapeutico entro un massimo di 12 mesi (od eventualmente prima su segnalazione del MMG) nei casi di stabilità clinica (in precedenza la durata massima dello stesso era di massimo 6 mesi).
Viene confermata la possibilità di interruzione nel caso di scarsa tollerabilità e scarsa compliance, o nelle situazioni in cui il beneficio risulti insufficiente per giustificare la prosecuzione del trattamento (deve essere effettuata valutazione periodica presso il Centro per i Disturbi Cognitivi e le Demenze o CDCD di riferimento).

Rimane fondamentale il periodico monitoraggio cardiologico e dell’elettrocardiogramma con QTc.